Sei incontri in sei chiese cittadine - TUTTO ESAURITO
Sei incontri in sei chiese cittadine
CONFERENZE-STUDIO PER OPERATORI TURISTICI A BRESCIA
Dal 18 settembre al 5 ottobre 2017 sarà proposto alle guide, agli operatori turistici, agli studenti o ai semplici curiosi e interessati, il primo ciclo di conferenze-studio di aggiornamento e approfondimento sulle chiese del centro. A condurre le serate saranno docenti, sacerdoti, esperti e storici locali in orario serale nelle sei chiese del centro oggi maggiormente interessate dal turismo.
LUOGHI E DATE
Duomo Vecchio Lun 18 settembre Ore 20.00- 23.00
Duomo Nuovo Giov 21 settembre Ore 20.00- 23.00
Sant’Agata Lun 25 settembre Ore 20.00- 23.00
Santa Maria della Carità Giov 28 settembre Ore 20.00- 23.00
San Clemente Lun 2 ottobre Ore 20.00- 23.00
Santi Nazaro e Celso Giov 5 ottobre Ore 20.00- 23.00
ARGOMENTI
Gli incontri si svolgeranno all’interno della chiesa indicata. La modalità sarà la relazione frontale con la possibilità di vedere le opere e i monumenti di cui si parla in loco. Gli argomenti trattati negli incontri saranno l’architettura sacra, l’ecclesiologia, l’iconografia e gli aspetti storico-artistici delle opere più significative di ogni luogo.
PROMOTORI
Il progetto è promosso dalle parrocchie della Cattedrale, Sant’Afra, Santi Nazaro e Celso, dall’Associazione Amici della Cattedrale, dall’ Unità Pastorale del Centro Storico–Ambito Cultura e da Serviziculturali.it.
***ATTENZIONE***
Le iscrizioni al corso si sono concluse.
ISCRIZIONI
L’iscrizione (obbligatoria) è possibile entro le 18:00 del 15 settembre 2017 all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando: nome, cognome, età e eventuale possesso del tesserino di guida turistica.
COSTI
La partecipazione del corso ha un costo di 60€ (da pagare la prima sera). Il corso verrà avviato con un minimo di 15 partecipanti paganti.
Per chi lo desidera è possibile pagare anticipatamente tramite bonifico bancario.
Effettuare un bonifico di 60,00 Euro intestato a:
Centro Culturale 999 presso BANCA POPOLARE DI SONDRIO.
IBAN: IT86M0569654370000002170X00.
Causale: Erogazione per progetto Brescia Sacra.
RICONOSCIMENTO
Ogni partecipante all’intero ciclo riceverà un attestato di partecipazione e libri dedicati ai luoghi visitati. Per gli operatori turistici e le guide con tesserino è previsto l’inserimento nell’elenco ufficiale delle “Guide di Brescia Sacra”, un elenco atto a facilitare i rapporti tra le parrocchie, i collaboratori operanti nelle chiese e gli operatori turistici che saranno muniti della spilla di riconoscimento di guida.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.